Con l’arrivo della primavera, i calabroni iniziano a cercare luoghi adatti per costruire il loro nido. Il problema? Una volta insediati, rimuoverli diventa pericoloso e può richiedere l’intervento di specialisti. La prevenzione in questa stagione è fondamentale per evitare di ritrovarsi con una colonia già formata in estate.
I calabroni (Vespa crabro) sono più grandi e aggressivi rispetto alle comuni vespe. Un nido vicino a casa, in giardino o sul terrazzo rappresenta un rischio, soprattutto per chi è allergico alle punture.
Dove si annidano i calabroni in primavera?
All’inizio della stagione calda, i calabroni regina cercano rifugi sicuri per costruire il nido. Le aree più a rischio includono:
- Sottotetti, grondaie e cassoni delle tapparelle
- Legnaie, casette da giardino e armadietti esterni
- Fessure nei muri e cavità di alberi
- Contatori elettrici e intercapedini
Questi spazi offrono riparo e tranquillità, permettendo alla colonia di crescere indisturbata. Individuare un nido in formazione è difficile: spesso ci si accorge della sua presenza solo quando la popolazione di insetti è già numerosa.
Come prevenire la formazione dei nidi di calabroni
La strategia più efficace è intervenire prima che la colonia si sviluppi. Durante la primavera, i calabroni sono attratti da fonti di cibo e acqua, necessarie per il sostentamento delle nuove generazioni.
Per ridurre il rischio di infestazione:
- Evitare ristagni d’acqua nei sottovasi, nelle fontanelle e nei lavelli esterni.
- Limitare l’esposizione di cibi dolci e frutta matura all’aperto, soprattutto durante pranzi e cene in giardino.
- Sigillare eventuali fessure e crepe nei muri e nei sottotetti per impedire l’accesso ai luoghi di nidificazione.
- Installare trappole specifiche per monitorare la presenza di questi insetti fin dall’inizio della stagione.
Melatrap Kit: la soluzione per intercettare i calabroni prima che nidifichino
Le trappole per calabroni e vespe permettono di catturare gli insetti in fase di ricerca del sito di nidificazione, riducendo così il rischio di formazione di colonie nei pressi delle abitazioni.
Il Kit inVerde è composto dalla trappola Melatrap e dal suo attrattivo alimentare liquido Vespokil.
Melatrap Kit è progettato per:
- Attrarre i calabroni e le vespe senza insetticidi, grazie a un’esca alimentare studiata per questi insetti.
- Monitorare la presenza di vespe e calabroni, permettendo di intervenire prima della formazione del nido.
- Essere sicuro in ambienti domestici, senza rischi per bambini e animali.
Dove posizionare Melatrap per la massima efficacia?
- Lontano da tavoli e zone di passaggio, per evitare di attirare gli insetti vicino agli spazi abitati.
- Vicino a punti critici come tettoie, recinzioni e alberi, dove i calabroni potrebbero cercare riparo.
Quando posizionare Melatrap?
- In primavera, per prevenire la formazione di colonie.
- In estate, per continuare il monitoraggio.
Prevenire significa ridurre i rischi e proteggere gli spazi all’aperto prima che il problema diventi più difficile da gestire.
Scopri di più su Melatrap Kit
Trovi i prodotti inVerde presso il tuo rivenditore di fiducia e negli shop online della grande distribuzione del fai-da-te.