News

Popillia Japonica: il coleottero che divora orti e giardini… ma noi abbiamo la soluzione!  Rosaria Delle cave 25 Luglio 2025

Popillia Japonica: il coleottero che divora orti e giardini… ma noi abbiamo la soluzione! 

Popillia Japonica su foglia rovinata

Hai notato foglie bucherellate, fiori mangiucchiati o frutti rovinati nel tuo giardino? Potrebbe essere colpa della Popillia japonica, un piccolo coleottero giapponese dall’aspetto innocente ma dai danni devastanti. 

Questo insetto, arrivato anche in Italia, si nutre di oltre 300 specie di piante: rose, glicini, tigli, meli, pesche, viti, mais… insomma, tutto ciò che amiamo coltivare! E il problema è che non si ferma facilmente: una volta che arriva, chiama i suoi simili e in poco tempo può devastare interi orti e giardini. 

Chi è la Popillia japonica? 

Originaria del Giappone, la Popillia japonica è un insetto invasivo arrivato in Europa negli ultimi anni. Si riconosce facilmente per il suo corpo ovale e compatto, lungo circa 1 cm, con una colorazione  metallica verde brillante  e  ali bronzee. Ma non lasciarti ingannare dalla sua bellezza: è un vorace defogliatore. 

Gli adulti si nutrono di foglie, fiori e frutti, lasciando le piante con un tipico aspetto “a scheletro”, mentre le larve, che vivono nel terreno, attaccano le radici di prati e colture, causando ingiallimenti e morte delle piante. 

Colpisce oltre 300 specie vegetali, tra cui: 

  •  Rose, glicini, tigli, aceri 
  • Meli, peri, pesche, ciliegi 
  • Mais, soia, patate 
  • Viti e molte altre piante ornamentali e da frutto 

La buona notizia? C’è una trappola pensata proprio per te! 

Su  inVerde  abbiamo la soluzione semplice, sicura e naturale: la trappola MASS® per Popillia Japonica 

Come funziona? 
È una trappola a feromoni e attrattivo floreale specifico che attira sia i maschi che le femmine del coleottero. Una volta dentro, non riescono più a uscire. 
Non contiene insetticidi, non è tossica, non danneggia api o altri insetti utili, ed è pronta all’uso. 

Dove si usa? 
Perfetta per orti e giardini domestici, va posizionata ad almeno 1 metro da terra e a circa 10 metri dalle piante più colpite. È ideale per chi ha aceri, rose, glicini, meli, pesche, viti, mais, soia e tante altre piante. 

Perché è adatta ai nostri spazi verdi? 

È ideale per chi vuole proteggere le proprie piante in modo naturale, senza ricorrere a prodotti chimici.  

Proteggi il tuo angolo verde con un gesto semplice e naturale. 
Scopri di più sulla trappola MASS® sul nostro sito: 
TRAPPOLA PER POPILLIA JAPONICA MASS® – inVerde